Le autorizzazioni all’immissione in commercio dei medicinali veterinari contenenti «ossido di zinco», da somministrare per via orale a specie da produzione alimentare, sono revocate alla data del 31 dicembre 2021, in base alle conclusioni scientifiche riportate nell’allegato II della sopracitata decisione della Commissione europea del 26 giugno 2017, in tutte le confezioni e preparazioni autorizzate.
Leggi
Il Ministero della Salute ha pubblicato la relazione annuale del primo anno di applicazione del Piano nazionale per il controllo delle micotossine.
Leggi
Riportiamo la pubblicazione da parte della Regione Campania, nell’ambito del Piano Nazionale per il miglioramento e la commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura, di un bando pubblico per il finanziamento dell’acquisto di arnie per il controllo della varroasi.
Leggi
Con la pubblicazione del settimo Rapporto ESVAC (European Surveillance of Veterinary Antimicrobial Consumption), l’EMA (Agenzia Europea del Farmaco) evidenzia un calo a livello europeo della vendite di antibiotici veterinari del 13%.
Leggi
Giovedì 16 Novembre 2017 si terrà a Roma il Workshop Farmacovigilanza Veterinaria organizzato dalla Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero della Salute in collaborazione con la Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani (FNOVI).
Leggi
Riportiamo il comunicato del Ministero della Salute in merito al medicinale veterinario COLISID, bottiglia da 1 lt e tanica da 5 lt appartenente al gruppo farmacoterapeutico: antinfettivi intestinali, antibiotici per cui è stato predisposto il richiamo dal mercato del lotto n. A162778 scad. 30/11/2017 per un difetto di qualità.
Leggi
Riportiamo un interessante articolo di Anmvioggi che analizza i risultati dell’indagine svolta via web dalla Farmacovigilanza veterinaria in Europa, condotta sui medici veterinari, con il supporto dell’Agenzia europea dei medicinali e la collaborazione delle associazioni veterinarie aderenti.
Leggi
Segnaliamo un interessante articolo di ORSA Campania (Osservatorio Regionale Sicurezza Alimentare) con gli aggiornamenti sull’Emergenza Fipronil:
Leggi
Riportiamo l’informativa del Ministero della Salute riguardo il farmaco veterinario Bravecto per il trattamento di pulci e zecche nei cani.
Leggi
Il Centro di Farmacovigilanza della Regione Campania, parteciperà al corso di formazione VETMARE 2017 che si terrà dal 2 al 9 settembre 2017 nella splendida cornice del Golfo di Policastro.
Leggi