News

Chiarimenti Vaccini Antirabbia

In seguito ad alcuni quesiti, formulati da colleghi liberi professionisti e prontamente inviati alla Dott.ssa Pompameo, ecco di seguito la sua risposta in merito:
– l’accreditamento all’anagrafe canina della Regione Campania da parte dei Veterinari Liberi Professionisti, ancorchè vivamente compulsata, non è obbligatoria. Pertanto il collega non accreditato continuerà di regola a rilasciare il certificato antirabbico compilato a mano, con l’obbligo però di accertarsi che il cane o il gatto abbia il microchip identificativo. La comunicazione trimestrale alla ASL verrà pertanto effettuata su modulo cartaceo
– per il veterinario accreditato non esiste sbarramento per effettuare l’inserimento della vaccinazione antirabbica in BDU, l’operazione può essere eseguita anche per cani portatori di microchip inseriti da altri colleghi ( come indicato nel manuale guida)
– per i cani microchippati in altra regione sarà compilato come da prassi il certificato a mano; in questo caso il proprietario di altra Regione richiederà l’eventuale passaporto alla sua ASL Regionale di residenza.

Comments (3)

  1. Salve,
    approfitto per porre un quesito, ovvero il veterinario accreditato oltre ad inserire la vaccinazione antirabbica in BDU, ha altri obblighi da rispettare in merito alla vaccinazione antirabbica, tipo comunicazione trimestrale all’ ASL di residenza?
    Grazie per l’attezione!

  2. E’ possibile avere il n. di protocollo della nota con cui la Dott.ssa Pompameo ha risposto sulla certificazione antirabbica derogando al certificato prodotto dalla BDU ?
    Grazie e cordiali saluti
    Mara Tozzi
    Dirg Vet ASL BN

Rispondi a cinzia annese Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *